Seny Diallo parte da Tambacounda, una città a sud del Senegal. è un villaggio tipicamente africano, fatto di strade sterrate, di capanne, di terreni coltivati con il mulo e l’aratro. Seny ha studiato nella scuola di Kedougou e desidera una vita migliore. Così decide di partire. Passa per Bamako, in Mali, quindi attraversa il deserto della Mauritania. Rischia di morire, tra il caldo e la fame, su uno di quei camion pieni all’inverosimile di persone. Arriva finalmente in Libia. è fortunato, dopo appena un paio di settimane trova il barcone che gli permetterà di attraversare il Mediterraneo e alla fine della prima notte di navigazione, insieme ad altri 70 migranti, viene salvato da una motovedetta italiana. Giunge così a Lampedusa e da lì viene trasferito nel centro di accoglienza di Aidone. Infine, dopo due anni trascorsi nel centro di accoglienza Don Bosco 2000, grazie alle sue spiccate qualità linguistiche, diventa mediatore culturale. Esce quindi “fuori dall’accoglienza” e viene assunto con un contratto a tempo indeterminato. Seny è passato da migrante a lavoratore: uno stipendio, una maggiore autonomia, una dignità. Da agosto 2016 lavora in un centro di accoglienza ubicato in due beni confiscati alla mafia a Villarosa.
Cosa succede a chi sopravvive al viaggio infernale e giunge sulle nostre coste?
Il sistema di accoglienza dei migranti in Italia è diviso tra strutture di prima e strutture di seconda accoglienza. Dal 2015 i centri di prima accoglienza (CPA) per i migranti giunti in Europa via terra o via mare senza regolare permesso si chiamano Hotspot.
Gli Hotspot sono gestiti dalle autorità locali in collaborazione con le agenzie europee e al momento ne sono operativi 4: Lampedusa, il più grande con 500 posti, Trapani e Taranto (400 posti ciascuno) e Pozzallo (300 posti).
Chiudi